×
Original Corrigir

Capinera

Toutinegra

La chiamavan Capinera La chiamavan Capinera A chamavam de Toutinegra pei suoi ricci neri e belli, pei suoi ricci neri e belli, pelos seus caracóis negros e belos, stava sempre fra i monelli stava sempre fra i monelli estava sempre entre os garotos per la strada tutto il dì. per la strada tutto il dì. pela rua todo o dia. Scalza e lacera una sera, Scalza e lacera una sera, Descalça e maltrapilha uma noite, m'apprestavo a rincasar, m'apprestavo a rincasar, eu estava voltando para casa, col visino suo di cera col visino suo di cera com o seu rostinho de cera me la vidi avvicinar: me la vidi avvicinar: a vi aproximar-se "Dammi un soldo, ho tanta fame" "Dammi un soldo, ho tanta fame" "Dá-me um soldinho, sinto tanta fome" "Hai la mamma?" - "Non ce l'ho". "Hai la mamma?" - "Non ce l'ho". "Tens a mamãe?" - "Não a tenho". "E il tuo babbo, la tua casa?" "E il tuo babbo, la tua casa?" "E o teu pai, a tua casa?" E lei triste "Non lo so". E lei triste "Non lo so". E ela triste "Não sei". Provai una stretta al cuore Provai una stretta al cuore Senti um aperto no coração e quella sera e quella sera e naquela noite la mia casetta accolse la mia casetta accolse a minha casinha recebeu Capinera. Capinera. Toutinegra. E lei cantava, cantava giuliva, E lei cantava, cantava giuliva, E ela cantava, cantava feliz, di trilli e gridi la casa m'empiva, di trilli e gridi la casa m'empiva, de trilos e gritos a casa enchia, ed un bel sogno nel cuor carezzavo. ed un bel sogno nel cuor carezzavo. e um belo sonho no coração eu havia. La contemplavo, forse l'amavo. La contemplavo, forse l'amavo. A contemplava, talvez a amava. Tredici anni lei compiva. Tredici anni lei compiva. Treze anos ela fazia. S'era fatta pensierosa. S'era fatta pensierosa. Tornou-se pensativa. "Pensi forse a qualche cosa che ti manca?" "Pensi forse a qualche cosa che ti manca?" "Pensas talvez a algo que te falta?" "Non lo so". "Non lo so". "Não sei". Primavera, Primavera, Primavera, sole e fiori. sole e fiori. sol e flores. Capinera è sempre là. Capinera è sempre là. Toutinegra está sempre lá. Sta affacciata e guarda fuori. Sta affacciata e guarda fuori. Está debruçada e olha fora. "Cosa vuoi?" - "La libertà". "Cosa vuoi?" - "La libertà". "O que queres?" - "A liberdade". "Non hai casa, non hai mamma, dove andrai?" "Non hai casa, non hai mamma, dove andrai?" "Não tens casa, não tens mãe, onde irás?" Rispose: "Andrò". Rispose: "Andrò". Respondeu: "Irei". Con la mano piccolina l'orizzonte m'insegnò. Con la mano piccolina l'orizzonte m'insegnò. Com a pequena mão o horizonte me indicou. Provai una stretta al cuore Provai una stretta al cuore Senti um aperto no coração finchè una sera finchè una sera até que uma noite più non trovai a casa più non trovai a casa não encontrei mais em casa Capinera. Capinera. Toutinegra. Di trilli e gridi Di trilli e gridi De trilos e gritos la casa m'empiva. la casa m'empiva. a casa enchia. La contemplavo, La contemplavo, A contemplava, forse l'amavo. forse l'amavo. talvez a amava. Fu in un'alba di Gennaio, Fu in un'alba di Gennaio, Foi num amanhecer de Janeiro, dopo l'orgia rincasavo, dopo l'orgia rincasavo, depois de uma festa voltava pra casa, nevicava e m'affrettavo nevicava e m'affrettavo nevava e eu ia de pressa già ad aprire il mio porton. già ad aprire il mio porton. para abrir o meu portão. Ma a distanza molto breve, Ma a distanza molto breve, Mas a uma distancia muito breve, vidi un certo non so che vidi un certo non so che vi algo estranho affiorare tra la neve. affiorare tra la neve. aparecer entre a neve. Dissi allor: "Vediam cos'è". Dissi allor: "Vediam cos'è". Disse então: "Vamos ver o que é". Eran cenci. Io li rimossi. Eran cenci. Io li rimossi. Eram trapos. Eu os removi. Diedi un grido: "Due piedin". Diedi un grido: "Due piedin". Dei um grito: "Dois pezinhos". Due piedini scalzi e rossi, Due piedini scalzi e rossi, Dois pezinhos descalços e vermelhos, poi le mani, poi un visin. poi le mani, poi un visin. depois as mãos, depois um rostinho. Un urlo mi sfuggì Un urlo mi sfuggì Um grito me escapou vedendo ch'era, vedendo ch'era, vendo que era, la mia piccina, la mia piccina, a minha pequena, la mia Capinera. la mia Capinera. a minha Toutinegra. Forse pentita al suo nido tornava. Forse pentita al suo nido tornava. Talvez arrependida ao seu ninho voltava. Forse quaggiù, che le aprissi invocava, Forse quaggiù, che le aprissi invocava, Talvez aqui, invocava que lhe abrisse o potão, mentre la neve saliva, saliva, mentre la neve saliva, saliva, enquanto a neve subia, subia, e lei moriva. e lei moriva. e ela morria.

Composição: A. Giuliani





Mais tocadas

Ouvir Aurelio Fierro Ouvir